Abstract/Sommario: Al fine di costruire un curriculum funzionale, per uno studente che abbia particolari esigenze all'interno della scuola, è necessaria un'attenta considerazione dell'attuale livello di funzionamento dello studente, dei suoi bisogni e delle sue abilità. L'insegnante deve decidere in primo luogo con quale unità del curricolo può iniziare l'attività d'istruzione tenendo conto di una serie di considerazione pratiche come per esempi: Quali attività possono essere facilmente implementate all' ...; [leggi tutto]
Al fine di costruire un curriculum funzionale, per uno studente che abbia particolari esigenze all'interno della scuola, è necessaria un'attenta considerazione dell'attuale livello di funzionamento dello studente, dei suoi bisogni e delle sue abilità. L'insegnante deve decidere in primo luogo con quale unità del curricolo può iniziare l'attività d'istruzione tenendo conto di una serie di considerazione pratiche come per esempi: Quali attività possono essere facilmente implementate all'interno dell'ambiente scolastico o della classe? Lo studente è in grado i lavarsi i denti? Ecc. Quindi in base a ciò adatta le unità curricolari.
[comprimi]
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole