Analitico
Scuola, apprendimento, sostegno. La logica della necessità e quella della libertà : un quadro ampio
Abstract/Sommario:
La logica della necessità e quella della libertà. Identità bloccata e identità aperta. L’insegnante di sostegno può diventare figura di riferimento, superando il rapporto duale chiuso. La risposta ai bisogni e le reti sociali. La costruzione di un percorso attraverso l’aiuto di oggetti mediatori, e cercando un mediatore efficace. Il ventaglio delle opportunità in cui compiere la scelta più opportuna.