Rifiuto scolastico in un'adolescente con Sindrome di Turner (TS)
Abstract/Sommario: La sindrome di Turner (4,5,X) è una delle più comuni anomalie cromosomiche con un’incidenza di 1:5000 nella popolazione generale. Comporta una disabilità dello sviluppo associata a specifici deficit neuropsicologici e comportamentali. La maggior parte delle TS presentano un QI verbale normale ma mostrano difficoltà visuospaziali, percettive, motorie ed attentive. In particolare è stata descritta discalculia associata ad alterazioni strutturali del solco intraparietale destro. Recenteme ...; [leggi tutto]
La sindrome di Turner (4,5,X) è una delle più comuni anomalie cromosomiche con un’incidenza di 1:5000 nella popolazione generale. Comporta una disabilità dello sviluppo associata a specifici deficit neuropsicologici e comportamentali. La maggior parte delle TS presentano un QI verbale normale ma mostrano difficoltà visuospaziali, percettive, motorie ed attentive. In particolare è stata descritta discalculia associata ad alterazioni strutturali del solco intraparietale destro. Recentemente abbiamo diagnosticato la sindrome di Turner in una ragazza di 14 anni, giunta in consultazione per un comportamento di rifiuto scolastico. Il fenotipo clinico non era caratteristico. La paziente è stata sottoposta alla valutazione psicometria del livello intellettivo e delle funzioni cognitive e ad indagini neuroradiologiche (Risonanza Magnetica cerebrale). Scopo del presente lavoro è descrivere il processo di valutazione del caso e discutere il ruolo delle disabilità di apprendimento nell’attivare il disturbo d’ansia all’interno del contesto scolastico.
[comprimi]
Rifiuto scolastico in un'adolescente con Sindrome di Turner (TS)/ Verri, Annapia; Destefani, Valeria; Larizza, Daniela. - Giornale Italiano delle Disabilità - GID, 2006, 6, 3 ; pp. 68-81
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.