Monografie (a stampa)
Riabilitazione nelle pluriminorazioni
Roma : Edizioni Soi, 2002
Abstract/Sommario:
La relazione propone l'esperienza della Lega del Filo d'Oro attraverso le proprie strutture altamente specializzate per lo studio, la diagnosi, l'educazione e la riabilitazione delle persone pluriminorate di ogni età. Descrive il lavoro svolto dall’equipe del Servizio Sanitario, del Centro Diagnostico, del Centro di Riabilitazione che, insieme ad educatori e tecnici, sviluppa un accurato servizio di diagnosi e valutazione interdisciplinare per offrire all'utente una riabilitazione per ...; [leggi tutto]
La relazione propone l'esperienza della Lega del Filo d'Oro attraverso le proprie strutture altamente specializzate per lo studio, la diagnosi, l'educazione e la riabilitazione delle persone pluriminorate di ogni età. Descrive il lavoro svolto dall’equipe del Servizio Sanitario, del Centro Diagnostico, del Centro di Riabilitazione che, insieme ad educatori e tecnici, sviluppa un accurato servizio di diagnosi e valutazione interdisciplinare per offrire all'utente una riabilitazione personalizzata. L'intervento tiene in considerazione i residui funzionali a livello visivo ed uditivo che dovranno essere stimolati soprattutto per favorire la comunicazione.
[comprimi]