Revisione del DPCM n. 185/2006 (ora diventata Intesa Stato-Regioni) : Editoriale
Abstract/Sommario: In questo periodo di transizione da un Governo a un altro non sappiamo quali saranno gli orientamenti di chi avrà la responsabilità dei temi dell’integrazione/inclusione scolastica. Può allora essere utile ricordare il lavoro svolto dall’Osservatorio sull’integrazione scolastica – Comitato tecnico, presieduto dalla Sottosegretaria De Torre, coordinato dal prof. Fiorin e di cui ho avuto l’onore di far parte dal settembre 2006 a oggi. Abbiamo affrontato diverse questioni, riguardo alle q ...; [leggi tutto]
In questo periodo di transizione da un Governo a un altro non sappiamo quali saranno gli orientamenti di chi avrà la responsabilità dei temi dell’integrazione/inclusione scolastica. Può allora essere utile ricordare il lavoro svolto dall’Osservatorio sull’integrazione scolastica – Comitato tecnico, presieduto dalla Sottosegretaria De Torre, coordinato dal prof. Fiorin e di cui ho avuto l’onore di far parte dal settembre 2006 a oggi. Abbiamo affrontato diverse questioni, riguardo alle quali riportiamo di seguito alcuni estratti dal promemoria prodotto dall’Osservatorio nell’ambito della riunione della Consulta delle Associazioni dei disabili e delle loro famiglie tenutasi a Roma il 31 gennaio scorso; l'editoriale propone nel dettaglio sull’Intesa Stato-Regioni.
[comprimi]
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.