Reti di assistenza in famiglia : anziano, caregiver e altri
Abstract/Sommario: In letteratura l’assistenza informale viene prevalentemente concepita come un rapporto duale fra un caregiver e il suo congiunto. In realtà, però, accudire un anziano è un impegno che spesso coinvolge più persone e implica tutta una serie di dinamiche interpersonali e di necessità di reciproco coordinamento. Inoltre, gli anziani da aiutare sono talvolta più di uno. Quindi, l’assistenza informale andrebbe analizzata, più che come un rapporto a due, come l’azione di una rete, nella quale ...; [leggi tutto]
In letteratura l’assistenza informale viene prevalentemente concepita come un rapporto duale fra un caregiver e il suo congiunto. In realtà, però, accudire un anziano è un impegno che spesso coinvolge più persone e implica tutta una serie di dinamiche interpersonali e di necessità di reciproco coordinamento. Inoltre, gli anziani da aiutare sono talvolta più di uno. Quindi, l’assistenza informale andrebbe analizzata, più che come un rapporto a due, come l’azione di una rete, nella quale possono giocare un ruolo significativo anche gli operatori professionali. Questa ricerca canadese analizza dimensioni dell’assistenza familiare poco esplorate. I risultati vengono presentati attraverso la descrizione di tre casi emblematici, evidenziandone le possibili ricadute sul lavoro sociale e sulle politiche dei servizi.
[comprimi]
Reti di assistenza in famiglia : anziano, caregiver e altri/ Sims-Gould, Joanie; Martin-Matthews, Anne. - La rivista del Lavoro Sociale, 2008, 8, 1 ; pp. 59-70