Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Relazione progetto un mondo invisibile : Conoscenza, adattamento, integrazione dei non vedenti

Abstract/Sommario: Nell’a.s. 2000/2001 sono stata invitata a proporre un progetto educativo in una 3a classe di un Istituto Magistrale ad indirizzo linguistico in cui era inserita una ragazza ipovedente. Il progetto, voluto dai genitori della ragazza e condiviso dagli insegnanti della scuola, aveva come scopo quello di migliorare il grado di socializzazione nella classe. Per fare questo abbiamo ritenuto opportuno in primo luogo avvicinare i compagni vedenti alla condizione di cecità, tentando di smasche ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Relazione progetto un mondo invisibile : Conoscenza, adattamento, integrazione dei non vedenti/ Ragnoli, Maria. - Tiflologia per l'integrazione, 2005, 15, 2 ; pp. 113-120
  • [Fa parte di]   Tiflologia per l'integrazione : Rivista pedagogica e didattica per l'educazione dei minorati della vista / Piscitelli, Pietro 2005, 15, 2 ; pp. 113-120
Numeri
  • ISSN: 1825-1374
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • Biblioteca italiana per i ciechi Regina Margherita - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 18883
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Ragnoli, Maria