Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Relazione educativa a distanza e inclusione

Abstract/Sommario: La recente emergenza sanitaria ha messo in luce le criticità della didattica tradizionale anche relativamente all'inclusione. La didattica in presenza, infatti, è spesso solo formalmente una didattica di vicinanza. Essa si basa, tra l'altro, prevalentemente su mediatori da utilizzare a distanza, come il libro o le schede, e su spazi e tempi di progressiva costrizione dei corpi, a mano a mano che si sale nel grado di istruzione. La didattica a distanza, anziché essere utilizzata come un ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Relazione educativa a distanza e inclusione / Galanti, Maria Antonella. - Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo, 2020, 5, 2 ; pp. 24-29
Titoli analitici
Numeri
  • ISSN: 2499-6068
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Tag
Lingua
ID scheda 33663
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Galanti, Maria Antonella