Abstract/Sommario: Questo articolo presenta la valutazione di un nuovo approccio metodologico che permette l'analisi dei comportamenti auto ed etero lesionistici. Sono state misurate in tempo reale le variazioni del ritmo cardiaco prima, durante e dopo gli episodi problematici. Il ritmo cardiaco, identificato come un indicatore negativo, è stato sistematicamente associato ad alti livelli di stress. Questi risultati suggeriscono che le misurazioni fisiologiche possono essere incluse nei procedimenti di va ...; [leggi tutto]
Questo articolo presenta la valutazione di un nuovo approccio metodologico che permette l'analisi dei comportamenti auto ed etero lesionistici. Sono state misurate in tempo reale le variazioni del ritmo cardiaco prima, durante e dopo gli episodi problematici. Il ritmo cardiaco, identificato come un indicatore negativo, è stato sistematicamente associato ad alti livelli di stress. Questi risultati suggeriscono che le misurazioni fisiologiche possono essere incluse nei procedimenti di valutazione funzionale permettendo una migliore comprensione dei meccanismi che sottostanno ai comportamenti problematici.
[comprimi]
Relation between heart rate and problem behaviors/ Freeman, Roger L.; Horner, Robert H.; Reichle, Joe. - AJMR American Journal on Mental Retardation, 1999, 104, 4 ; pp. 330-345
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.