Multimediale (generico)
Rapporto sociale 2005 : del sistema Coop Nazionale
Cernusco sul Naviglio (MI) : Società Editoriale Vita SpA, 2006
Abstract/Sommario:
Secondo il Rapporto sociale 2005 della Coop, per la prima volta è stato messo in commercio nel circuito un prodotto solidale non alimentare, la "Polo solidale", per un incasso di 10,7 milioni di euro (più di 60.000 pezzi, esauriti in breve periodo). Distribuiti anche i prodotti di "Libera terra", realizzati da cooperative di giovani sui terreni confiscati alle mafie. E 200.000 soci (su sei milioni) hanno sostenuto progetti delle ONG nel Sud del mondo, per un totale di 4.200.000 euro. A ...; [leggi tutto]
Secondo il Rapporto sociale 2005 della Coop, per la prima volta è stato messo in commercio nel circuito un prodotto solidale non alimentare, la "Polo solidale", per un incasso di 10,7 milioni di euro (più di 60.000 pezzi, esauriti in breve periodo). Distribuiti anche i prodotti di "Libera terra", realizzati da cooperative di giovani sui terreni confiscati alle mafie. E 200.000 soci (su sei milioni) hanno sostenuto progetti delle ONG nel Sud del mondo, per un totale di 4.200.000 euro. A illustrare a Roma, presso il Palazzo della Legacoop, i contenuti del Rapporto sociale 2005 del sistema Coop nazionale, è stato L. Ferini, responsabile del settore politiche sociali, che ha analizzato l'insieme delle iniziative che le cooperative e i soggetti del sistema Coop promuovono sulle tematiche della tutela del consumatore, della solidarietà locale e internazionale, del contenimento dell'impatto ambientale e della promozione del volontariato cooperativo. Presente ai lavori anche A. Soldi, presidente dell'Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori-Coop
[comprimi]