Qualità della vita nell'adulto diventato ipovedente
Abstract/Sommario: Con questo lavoro si vuole evidenziare il forte impatto della patologia visiva, che causa la condizione di ipovisione, sulla qualità di vita (QdV) dei pazienti adulti ipovedenti, sia dal punto di vista comportamentale che psicologico, sociale e relazionale. Si intende dimostrare in che misura la riabilitazione visiva determina un miglioramento della dimensioni di QdV prese in esame. Per raggiungere i nostri obiettivi abbiamo applicato a 100 anziani di prima visita al centro di Riabilit ...; [leggi tutto]
Con questo lavoro si vuole evidenziare il forte impatto della patologia visiva, che causa la condizione di ipovisione, sulla qualità di vita (QdV) dei pazienti adulti ipovedenti, sia dal punto di vista comportamentale che psicologico, sociale e relazionale. Si intende dimostrare in che misura la riabilitazione visiva determina un miglioramento della dimensioni di QdV prese in esame. Per raggiungere i nostri obiettivi abbiamo applicato a 100 anziani di prima visita al centro di Riabilitazione Visiva di Padova, uno strumento affidabile dal punto di vita statistico, l'SF-36 (SHORT Form 36), sia prima che dopo la riabilitazione visiva. L'analisi statistica ha permesso di evidenziare il significato miglioramento del livello di QdV dopo il percorso riabilitativo.
[comprimi]