Analitico
Amor Gonzalez, Antonio Manuel
Psychoeducational assessment of students with intellectual disability
Abstract/Sommario:
Il diritto all'inclusione per gli studenti con disabilità intellettiva richiede una buona valutazione e valide pratiche di intervento nella prospettiva olistica e non focalizzata esclusivamente sui limiti accademici che l'alunno può presentare. Queste pratiche sono regolate in Spagna, attraverso regolamenti redatti da ciascuna Comunità autonoma. La varietà dei regolamenti esistenti
richiede una revisione critica delle decisioni prese per promuovere l'inclusione di quegli studenti. Gli ...; [leggi tutto]
Il diritto all'inclusione per gli studenti con disabilità intellettiva richiede una buona valutazione e valide pratiche di intervento nella prospettiva olistica e non focalizzata esclusivamente sui limiti accademici che l'alunno può presentare. Queste pratiche sono regolate in Spagna, attraverso regolamenti redatti da ciascuna Comunità autonoma. La varietà dei regolamenti esistenti
richiede una revisione critica delle decisioni prese per promuovere l'inclusione di quegli studenti. Gli attuali regolamenti in vigore sono stati analizzati utilizzando a un elenco di controllo che includesse le variabili individuali dell'alunno, le modalità di offerta degli strumenti che favoriscono lo sviluppo, l'apprendimento e la partecipazione individuale. I dati indicano che l'attenzione alla diversità presenta in ciascun modello problemi organizzativi e curricolari, inoltre nessun regolamento segue approcci olistici sia nella valutazione che nell'intervento,
ma piuttosto trascura l'autodeterminazione e la promozione della qualità di vita. Emerge che le linee guida per lo sviluppo di nuovi protocolli e pratiche professionali debbono essere basati su modelli di attenzione all'alunno con disabilità e sui risultati.
[comprimi]