Abstract/Sommario: Nel bambino ipoacusico protesi acustiche e impianti cocleari sono in grado di ripristinare la soglia uditiva e consentono di istaurare le strategie percettive verbali di un sistema uditivo normale. Una corretta protesizzazione acustica associata ad un iter abilitativo mirato entri i primi mesi di vita utilizzano infatti al meglio la plasticità delle vie uditive centrali e offrono un duplice vantaggio. Sfruttano appieno le potenzialità uditive e linguistiche di un bambino e possono gara ...; [leggi tutto]
Nel bambino ipoacusico protesi acustiche e impianti cocleari sono in grado di ripristinare la soglia uditiva e consentono di istaurare le strategie percettive verbali di un sistema uditivo normale. Una corretta protesizzazione acustica associata ad un iter abilitativo mirato entri i primi mesi di vita utilizzano infatti al meglio la plasticità delle vie uditive centrali e offrono un duplice vantaggio. Sfruttano appieno le potenzialità uditive e linguistiche di un bambino e possono garantire nell'eventualità una precoce applicazione dell'impianto cocleare.
[comprimi]