Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Programmazione individualizzata e obiettivi della classe : come collegarli?

Abstract/Sommario: La presenza in classe di un alunno in situazione di handicap pone due ordini di necessità (l'individualizzazione dell'insegnamento e l'integrazione nel gruppo classe) a cui occorre rispondere in modo equilibrato, per evitare che l'apprendimento scolastico vada a scapito dell'integrazione sociale e viceversa. Tuttavia, come si rileva in questo articolo, ciò non è sufficiente: perché l'integrazione sia veramente tale e non solo inserimento non basta "adattare" l'alunno alla classe, ma oc ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Programmazione individualizzata e obiettivi della classe : come collegarli? / Celi, Fabio. - Difficoltà di apprendimento, 1996, 1, 3 ; pp. 387-399
Numeri
  • ISSN: 1123-928X
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 4952
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori