Programma per lo sviluppo della comunicazione tattile in un ragazzo sordocieco pluriminorato
Abstract/Sommario: L'articolo riassume i passaggi di un programma educativo per lo sviluppo della comunicazione tattile in un ragazzo sordocieco pluriminorato. Sono analizzate le fasi procedurali per lo sviluppo della percezione tattile dalla forma tridimensionale a quella bidimensionale. Si insiste soprattutto sulla funzione della discriminazione ai fini comunicativi, infatti la comunicazione segnaletico - oggettuale è una forma alternativa funzionale per quanti non possono accedere alla modalità comple ...; [leggi tutto]
L'articolo riassume i passaggi di un programma educativo per lo sviluppo della comunicazione tattile in un ragazzo sordocieco pluriminorato. Sono analizzate le fasi procedurali per lo sviluppo della percezione tattile dalla forma tridimensionale a quella bidimensionale. Si insiste soprattutto sulla funzione della discriminazione ai fini comunicativi, infatti la comunicazione segnaletico - oggettuale è una forma alternativa funzionale per quanti non possono accedere alla modalità complessa del linguaggio. Viene presentata l'organizzazione spazio-temporale della giornata.
[comprimi]
Programma per lo sviluppo della comunicazione tattile in un ragazzo sordocieco pluriminorato/ Coppa, Mauro M.; Giacco, Luigi; Baiocchi, Nicoletta; Bugiolacchi, Cristina. - I Care, 1991, 16, 2 ; pp. 56-60
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)