Monografie (a stampa)
Progetto autismo : sintesi di un percorso
Montegiberto : Cooperativa sociale Stellaria, 2005
Abstract/Sommario:
Autismo Marche è un'iniziativa per l'integrazione socio-sanitaria. L’esperienza e le richieste dei familiari riuniti nell’Angsa, soggetto attivo all’interno del Progetto autismo della Regione Marche. Con un elenco di siti web utili e il resoconto del primo corso di parent training per i genitori. Lo scopo di un progetto partito da tempo nelle Marche per individuare i sintomi e intervenire già dai primi anni di vita. Sembra questa la terapia migliore per chi è autistico, in quanto non e ...; [leggi tutto]
Autismo Marche è un'iniziativa per l'integrazione socio-sanitaria. L’esperienza e le richieste dei familiari riuniti nell’Angsa, soggetto attivo all’interno del Progetto autismo della Regione Marche. Con un elenco di siti web utili e il resoconto del primo corso di parent training per i genitori. Lo scopo di un progetto partito da tempo nelle Marche per individuare i sintomi e intervenire già dai primi anni di vita. Sembra questa la terapia migliore per chi è autistico, in quanto non esiste un programma di intervento condiviso a livello internazionale. Una situazione che contribuisce a rendere questa patologia una delle più gravi nel campo delle disabilità, dal momento che è caratterizzata da disturbi molto frequenti, ma non sempre facili da diagnosticare. Perciò, è necessaria la collaborazione da parte dei pediatri di base, figure fondamentali nell’individuazione dei segni precoci dell’autismo. Cottini spiega che sono quattro i punti da tenere presente per un migliore inserimento degli allievi che vivono questa patologia. Bisogna partire da un’adeguata programmazione delle attività, a cui segue la riorganizzazione dell’ambiente scolastico, dello spazio fisico delle aule che va sistemato per dare dei punti di riferimento certi al ragazzo. L’attività didattica deve essere adattata allo specifico caso e, infine, un ruolo fondamentale è rivestito dai compagni di classe: i coetanei, fin dalla scuola materna, vanno non solo sensibilizzati al problema, ma adeguatamente formati ad accogliere e interagire con il compagno autistico.
[comprimi]