Monografie (a stampa)
Processi di comunicazione in soggetti gravemente ritardati
L'acquisizione del linguaggio nei sordociechi pluriminorati. Possibilità e limiti : Atti della Quinta Settimana Estiva, Trento 25-31 luglio, 1982
Abstract/Sommario:
La conduzione di un programma per insegnare la comunicazione è complessa quando si è a contatto con soggetti affetti da sindrome autistica, iperattivi e con grave deficit mentale. L'articolo passa in rassegna quattro sistemi comunicativi non verbali (segnaletico-oggettuale, simboli di Carter, simboli di Bliss e rappresentazione grafica) cercando di comprendere il perché non sembrino sufficienti da soli a promuovere una modalità comunicativa funzionale.