Prevenzione precoce delle difficoltà di apprendimento : l'esperienza del Programma IPDA
Abstract/Sommario: Scopo del presente contributo è presentare un'iniziativa di prevenzione precoce delle difficoltà di apprendimento che ha coinvolto le tre scuole dell'infanzia statali del 2° circolo di Cavarzere (Ve). Il progetto, collocato nel POF di Istituto, è stato l'occasione per riflettere sull'importante contributo che la scuola dell'infanzia può dare al potenziamento dei precursori dell'apprendimento scolastico successivo, senza perdere la propria identità di settore formativo autonomo dotato d ...; [leggi tutto]
Scopo del presente contributo è presentare un'iniziativa di prevenzione precoce delle difficoltà di apprendimento che ha coinvolto le tre scuole dell'infanzia statali del 2° circolo di Cavarzere (Ve). Il progetto, collocato nel POF di Istituto, è stato l'occasione per riflettere sull'importante contributo che la scuola dell'infanzia può dare al potenziamento dei precursori dell'apprendimento scolastico successivo, senza perdere la propria identità di settore formativo autonomo dotato di specifiche finalità e di una precisa mission culturale. La realizzazione del percorso progettuale ha altresì consentito agli operatori di raffinare le proprie modalità di osservazione dei bambini arricchendole di maggior sistematicità e rigore metodologico.
[comprimi]
Prevenzione precoce delle difficoltà di apprendimento : l'esperienza del Programma IPDA/ Sturaro, Filippo. - Difficoltà di apprendimento, 2004, 9, 3 ; pp. 381-389
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2004, 9, 3; pp. 381-389