Abstract/Sommario: La serotonina ed il triptofano che l'ha preceduta sono stati a lungo utilizzati nel trattamento fisiopatologico dell'autismo. Recenti ricerche hanno individuato il ruolo del gene denominato 2,3-biossigenase triptofano. Sembra infatti che nella persona autistica siano presenti carenze enzimatiche legate al metabolismo di questo enzima. Per verificare questa caratteristica legata alla chenurinina gli autori hanno esaminato 30 bambini autistici non trattati farmacologicamente. I dati non ...; [leggi tutto]
La serotonina ed il triptofano che l'ha preceduta sono stati a lungo utilizzati nel trattamento fisiopatologico dell'autismo. Recenti ricerche hanno individuato il ruolo del gene denominato 2,3-biossigenase triptofano. Sembra infatti che nella persona autistica siano presenti carenze enzimatiche legate al metabolismo di questo enzima. Per verificare questa caratteristica legata alla chenurinina gli autori hanno esaminato 30 bambini autistici non trattati farmacologicamente. I dati non hanno evidenziato differenze plasmatiche di rilievo e sembrerebbero sconfessare la relazione tra questo enzima e l'autismo.
[comprimi]
Plasma kynurenine levels in autistic disorder/ Sweeten, Thayne L.; Taylor, Milton W.; Posey, David J.; McDougle, Christopher J. - Journal of Developmental and Physical Disabilities, 2006, 18, 4 ; pp. 419-426
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole