Perceptual-motor coordination in persons with mild intellectual disability
Abstract/Sommario: Disponiamo di poche evidenze empiriche che confortino l'ipotesi che le persone con deficit intellettivo presentano disturbi nel controllo motorio. Gli autori hanno voluto avventurasi nello studio di questo aspetto per valutare la relazione tra abilità cognitiva ed integrazione sensomotoria oculo-manuale. I dati rilevati su 42 adulti con deficit intellettivo sono stati confrontati con altri 48 adulti nella norma. Come ipotizzato, il gruppo di controllo ha ottenuto prestazioni migliori i ...; [leggi tutto]
Disponiamo di poche evidenze empiriche che confortino l'ipotesi che le persone con deficit intellettivo presentano disturbi nel controllo motorio. Gli autori hanno voluto avventurasi nello studio di questo aspetto per valutare la relazione tra abilità cognitiva ed integrazione sensomotoria oculo-manuale. I dati rilevati su 42 adulti con deficit intellettivo sono stati confrontati con altri 48 adulti nella norma. Come ipotizzato, il gruppo di controllo ha ottenuto prestazioni migliori in tutti le funzioni considerate indicando anche preferenze definite nella manualità dominante. Le incompetenze sensomotorie si traducono in difficoltà nell'esecuzione di attività quotidiane e lavorative.
[comprimi]
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole