Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Pensare una cosa non vuol dire che sia vera

Abstract/Sommario: In questo articolo l'autrice offre una panoramica sulle varie ragioni che definiscono la realtà e la percezione come due cose ben distinte fra loro. La percezione di norma è completamente lontana dalla realtà; essa viene usata di solito come ultima risorsa da noi per costringere gli altri (interlocutori) ad accettare ciò che noi pensiamo e crediamo di vedere come inerente al reale, cioè la nostra versione preferita. Quindi, la realtà rappresenta la condizione di ciò che è appunto reale ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Pensare una cosa non vuol dire che sia vera/ Calovi, Carmen. - DiDA, 2020, 5, 5 ; pp. 44-55
  • [Fa parte di]   DiDA : ispirazioni, proposte e materiali per una scuola aperta e inclusiva / Dario Ianes 2020, 2, 5 ; pp. 44-55
Numeri
  • ISSN: 2704-6370
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 33367
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Calovi, Carmen