Abstract/Sommario: Gli autori sono impegnati da lungo tempo nel trattamento di persone autistiche e questa dispensa offre al lettore un sunto dell'ampio dibattito e degli strumenti educativi disponibili. Dopo una breve panoramica sugli aspetti eziologici e sulle definizioni susseguitesi negli anni, si prendono in esame i trattamenti farmacologici, quelli psicologici, educativi ed alcuni strumenti di valutazione. Tra gli approcci conosciuti vengono approfonditi il TEACCH, l'Attivazione Emotiva e Reciproci ...; [leggi tutto]
Gli autori sono impegnati da lungo tempo nel trattamento di persone autistiche e questa dispensa offre al lettore un sunto dell'ampio dibattito e degli strumenti educativi disponibili. Dopo una breve panoramica sugli aspetti eziologici e sulle definizioni susseguitesi negli anni, si prendono in esame i trattamenti farmacologici, quelli psicologici, educativi ed alcuni strumenti di valutazione. Tra gli approcci conosciuti vengono approfonditi il TEACCH, l'Attivazione Emotiva e Reciprocità Corporea (AERC) e le tecniche del contratto educativo. L'ampia bibliografia, l'elenco delle associazioni e delle riviste specializzate.
[comprimi]
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole