Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico
Marti, Patrizia

Paro theraphy : potenzialità di un robot zoomorfo come mediatore sociale nel trattamento non farmacologico di bambini con sindrome autistica

Abstract/Sommario: Negli ultimi anni, accanto agli strumenti tradizionali, in ambito terapeutico e riabilitativo si sono affiancati strumenti robotici di vario genere. L'uso del computer era già entrato a far parte della strumentazione usuale all'interno delle unità di riabilitazione cognitiva, soprattutto nell'area della logopedia, ma l'introduzione di artefatti robotici è recentissimo. Il lavoro di ricerca, effettuato presso la Fondazione Peppino Scoppa di Angri, è uno studio sistematico su case histor ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Paro theraphy : potenzialità di un robot zoomorfo come mediatore sociale nel trattamento non farmacologico di bambini con sindrome autistica/ Marti, Patrizia; Scoppa, Amalia; Palma, Valentina. - I Care, 2007, 32, 1 ; pp. 2-6
  • [Fa parte di]   I Care / Gitti, Giuseppe 2007, 32, 1 ; pp. 2-6
Numeri
  • ISSN: 0394-817X
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • CRO - Centro Rieducazione Ortofonica - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 22752
Allegati
Icona allegato
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Palma, Valentina
Scoppa, Amalia
Marti, Patrizia