Parenting, family loneliness, and peer functioning in boys with attention-deficit/hyperactivity disorder
Abstract/Sommario: Le caratteristiche relazionali genitoriali e familiari possono riflettersi anche nelle modalità di relazione con i pari di figli iperattivi e con disturbo dell'attenzione. Per questo gli autori hanno preso in considerazione 110 bambini con questa diagnosi ed hanno analizzato le modalità relazionali con i propri genitori. È emerso che un padre più affettuoso è correlato a maggiore accettazione dei pari e meno problemi relazionali del figlio, mentre un padre autoritario determina maggior ...; [leggi tutto]
Le caratteristiche relazionali genitoriali e familiari possono riflettersi anche nelle modalità di relazione con i pari di figli iperattivi e con disturbo dell'attenzione. Per questo gli autori hanno preso in considerazione 110 bambini con questa diagnosi ed hanno analizzato le modalità relazionali con i propri genitori. È emerso che un padre più affettuoso è correlato a maggiore accettazione dei pari e meno problemi relazionali del figlio, mentre un padre autoritario determina maggiore comportamento di rifiuto da parte del figlio. Tali dati sono più sensibili in presenza di bassi livelli sociali della famiglia. Al contrario non sono emerse relazioni significative prendendo in considerazione il rapporto con la madre.
[comprimi]
Parenting, family loneliness, and peer functioning in boys with attention-deficit/hyperactivity disorder/ Hurt Elizabeth A.; Hoza, Betzy; Pelham, William E. Jr. - Journal of Abnormal Child Psychology, 2007, 35, 4 ; pp. 543-555
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole