Vai ai contenuti... Via ai contenuti

Outdoor education : prospettive teoriche e buone pratiche

Roma : Carocci, 2018
Abstract/Sommario: Con Outdoor Education (OE) si intendono le teorie e le pratiche dell'orientamento pedagogico che valorizza lo spazio esterno nelle sue diverse configurazioni come ambiente di apprendimento e di benessere educativo. L'OE emerge a livello internazionale sulla base dei frequenti indicatori di disagio e di malessere prodotti dalla "società del benessere". Tra questi, la progressiva espropriazione, a partire dall'infanzia, delle esperienze effettuate a diretto contatto con l'ambiente, sopra ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Outdoor education : prospettive teoriche e buone pratiche / a cura di Roberto Farné, Alessandro Bortolotti e Marcella Terrusi. - Roma : Carocci, 2018. - 266 p. : ill. ; 22 cm. - (Studi superiori ; 1145)
Collezione
Numeri
  • EAN: 978-88-430-9367-0
  • BNI: 2019-474
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 370.118 - EDUCAZIONE ALLA CREATIVITA
Luogo di pubblicazione
  • Roma - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 38019
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Bortolotti, Alessandro
Farné, Roberto
Terrusi, Marcella
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Centro Documentazione MON23694 Centro Documentazione 5 E 44 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna