Abstract/Sommario: Al bambino cieco o ipovedente mancano una serie di esperienze (come il poter imitare i gesti o i movimenti) che sono fondamentali per lo sviluppo generale. La motilità e la postura sono enormemente influenzate anche da un residuo visivo minimo. Stabilire la situazione del bambino e tenerla sotto controllo con il passare del tempo fa parte del nostro obiettivo che è quello di comporre insieme alle altre figure professionali un quadro completo per fornire ai genitori delle linee guida s ...; [leggi tutto]
Al bambino cieco o ipovedente mancano una serie di esperienze (come il poter imitare i gesti o i movimenti) che sono fondamentali per lo sviluppo generale. La motilità e la postura sono enormemente influenzate anche da un residuo visivo minimo. Stabilire la situazione del bambino e tenerla sotto controllo con il passare del tempo fa parte del nostro obiettivo che è quello di comporre insieme alle altre figure professionali un quadro completo per fornire ai genitori delle linee guida su come comportarsi, cosa far fare e cosa aspettarsi dal loro bambino. Quattro diversi specialisti parleranno di questo tema in quanto presso il Centro gli Angeli di Padre Pio - già lavorano in équipe per quanto riguarda la valutazione obiettiva e funzionale dei deficit visivi: l'oculista, la terapista della riabilitazione, l'ortottista e l'operatore di orientamento e mobilità.
[comprimi]
Unione Italiana Ciechi - v. Borgognona 38 00187 ROMA
Telefono
06 699881
Fax
06 6786615
Url
http://www.uiciechi.it/
Note
diventa nel 2007 Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS ha per scopo l'integrazione dei non vedenti nella società, perseguendo l'unità della categoria.