Needs and challenges of seniors with combined hearing and vision loss
Abstract/Sommario: Scopo di questo studio è stato identificare i bisogni di anziani con doppia minorazione sensoriale (udito e vista) per determinare le priorità nella formazione dei familiari, di quanti erogano servizi nella comunità e per i professionisti che lavorano con loro. 131 casi di sordocecità di età compresa tra i 55 e i 99 anni hanno partecipato a un sondaggio finalizzato a raccogliere informazioni sui loro bisogni più importanti legati alle difficoltà incontrate e alle esigenze di formazione ...; [leggi tutto]
Scopo di questo studio è stato identificare i bisogni di anziani con doppia minorazione sensoriale (udito e vista) per determinare le priorità nella formazione dei familiari, di quanti erogano servizi nella comunità e per i professionisti che lavorano con loro. 131 casi di sordocecità di età compresa tra i 55 e i 99 anni hanno partecipato a un sondaggio finalizzato a raccogliere informazioni sui loro bisogni più importanti legati alle difficoltà incontrate e alle esigenze di formazione delle persone che interagiscono con loro. I risultati sono stati analizzati con la statistica descrittiva ed è emerso che i bisogni più comuni erano: trasporto, formazione tecnica, assistenza per le commissioni e una migliore comunicazione. I fornitori di servizi sanitari sono stati identificati come quelli che più hanno bisogno di formazione sulla sordocecità. La maggioranza degli intervistati ritiene che anche i membri della comunità locale, gli amici e la famiglia abbiano bisogno di formazione. Alcune differenze sono state notate in base all'età di insorgenza di perdite sensoriali: uso dei mezzi di trasporto e di formazione per utilizzare la tecnologia; informazioni sui dispositivi per migliorare l'udito o la vista e migliore capacità di comunicare con la famiglia. I professionisti necessitano di formazione per saper utilizzare la tecnologia disponibile in grado di migliorare la qualità complessiva della vita, ampliare le opportunità comunicative e ridurre la sensazione di isolamento. Gli operatori sanitari sono un gruppo importante di destinatari della formazione per quanto riguarda il modo di interagire con queste persone.
[comprimi]