More than the terrible twos: the nature and severity of behavior problems in clinic-referred preschool children
Abstract/Sommario: Obiettivo primario di questa ricerca era individuare tipo e gravità di comportamenti aggressivi riferiti in bambini in età prescolare e approfondire la capacità diagnostica del DSM-IV sui comportamenti aggressivi nei giovani. Per far questo sono state confrontate le relazioni tra sintomi standard della checklist comportamentale e quelli osservati nella popolazione presa in esame. I dati hanno messo in evidenza come i comportamenti rilevati in età prescolare fossero in linea il DSM-IV e ...; [leggi tutto]
Obiettivo primario di questa ricerca era individuare tipo e gravità di comportamenti aggressivi riferiti in bambini in età prescolare e approfondire la capacità diagnostica del DSM-IV sui comportamenti aggressivi nei giovani. Per far questo sono state confrontate le relazioni tra sintomi standard della checklist comportamentale e quelli osservati nella popolazione presa in esame. I dati hanno messo in evidenza come i comportamenti rilevati in età prescolare fossero in linea il DSM-IV e con i dati forniti dalla Child Behavior Checklist compilata dai genitori. Proprio questo strumento potrebbe dimostrarsi utile per la diagnosi precoce di questi comportamenti.
[comprimi]
More than the terrible twos: the nature and severity of behavior problems in clinic-referred preschool children/ Keenan, Kate; Wakschlag, Lauren S. - Journal of Abnormal Child Psychology, 2000, 28, 1 ; pp. 33-46
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole