Monografie (a stampa)
Modelli psicopedagogici dell'apprendimento
Roma : Armando Editore, 1977
Abstract/Sommario:
Una quindicina di teorie sull'apprendimento sembrano contendersi il campo oggi, e altre, certamente, non tardano a nascere. Tuttavia, mentre alcuni psicologi potrebbero rallegrarsi di fronte a tanta prolificità, altri sono portati ad esclamare con Shakespeare: Too much ado adaut (troppo affanno per un pugno di mosche!). La via della saggezza, apparentemente cammina tra i due estremi: si tratta di vedere fino a che punto il meglio di tutte le teorie può concorrere a costruire un siste ...; [leggi tutto]
Una quindicina di teorie sull'apprendimento sembrano contendersi il campo oggi, e altre, certamente, non tardano a nascere. Tuttavia, mentre alcuni psicologi potrebbero rallegrarsi di fronte a tanta prolificità, altri sono portati ad esclamare con Shakespeare: Too much ado adaut (troppo affanno per un pugno di mosche!). La via della saggezza, apparentemente cammina tra i due estremi: si tratta di vedere fino a che punto il meglio di tutte le teorie può concorrere a costruire un sistema di concetti più adeguatamente esplicativi. La via della sintesi è poi la via della pedagogia, che si preoccupa precisamene di vedere fino a qual punto funzionano le teorie ai fini dello sviluppo dell'educando. Ecco perché in questa raccolta di studi si parla caratteristicamente e insistentemente di psicopedagogia, di modelli psicopedagogici dell'apprendimento.
[comprimi]