Microswitch per persone con disabilità gravi e multiple : una breve rassegna delle soluzioni tecnologiche adottate
Abstract/Sommario: Questo articolo, attraverso una breve rassegna di studi, presenta le forme di microswitch (soluzioni tecnologiche) maggiormente utilizzate per le persone con disabilità gravi e multiple e descrive sinteticamente alcune ricerche ritenute esemplificative. Le forme di microswitch prese in esame comprendono i microswitch ottici, i microswitch a sfioramento/contatto, i microswitch a pressione, i microswitch di movimento, i microswitch vocali, i microswitch a vibrazione e i microswitch tilt ...; [leggi tutto]
Questo articolo, attraverso una breve rassegna di studi, presenta le forme di microswitch (soluzioni tecnologiche) maggiormente utilizzate per le persone con disabilità gravi e multiple e descrive sinteticamente alcune ricerche ritenute esemplificative. Le forme di microswitch prese in esame comprendono i microswitch ottici, i microswitch a sfioramento/contatto, i microswitch a pressione, i microswitch di movimento, i microswitch vocali, i microswitch a vibrazione e i microswitch tilt (o a mercurio). La varietà delle soluzioni sottolinea la necessità dell’adattamento flessibile della tecnologia, al fine di poter rispondere alle differenti esigenze individuali. Di particolare importanza, in questo contesto, sono le esigenze delle persone con disabilità pervasive e repertori motori minimali.
[comprimi]
Microswitch per persone con disabilità gravi e multiple : una breve rassegna delle soluzioni tecnologiche adottate/ Di Nicola, Valeria; Stasolla, Fabrizio; Lancioni, Giulio E. - Handicap Grave, 2008, 9, 3 , pp. 263-274
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)