Metabolismo della vitamina A e retinite pigmentosa
Abstract/Sommario: Accanto a un'importante funzione nella parte anteriore dell'occhio, la vitamina A svolge un ruolo essenziale per il mantenimento dell'integrità e delle funzioni della retina. L'articolo descrive i processi metabolici legati all'approvvigionamento di vitamina A della retina. Parecchi dei meccanismi coinvolti non sono però completamente conosciuti e questo è d'ostacolo alla realizzazione di approcci mirati di prevenzione o terapia mediante vitamina A. Nonostante non si abbia una risposta ...; [leggi tutto]
Accanto a un'importante funzione nella parte anteriore dell'occhio, la vitamina A svolge un ruolo essenziale per il mantenimento dell'integrità e delle funzioni della retina. L'articolo descrive i processi metabolici legati all'approvvigionamento di vitamina A della retina. Parecchi dei meccanismi coinvolti non sono però completamente conosciuti e questo è d'ostacolo alla realizzazione di approcci mirati di prevenzione o terapia mediante vitamina A. Nonostante non si abbia una risposta definitiva su fino a che punto la vitamina A (rispettivamente i carotenoidi) possano essere impiegati per un'azione preventiva o terapeutica in caso di degenerazione retinica, tuttavia ha trovato un riscontro sperimentale che una supplementazione con retinolo ha portato un effetto positivo per alcuni dei quadri clinici, come ad es. la RP (retinite pigmentosa) e la distrofia del fondo dell'occhio di Sorsby.
[comprimi]