Mapping images to objects by young adults with cognitive disabilities
Abstract/Sommario: Gli autori si sono chiesti come informazioni pittografiche (disegni, foto di oggetti in contesto, foto di oggetti da soli) presentate su computer possano facilitare le abilità di osservazione in adulti con deficit cognitivo. Ai partecipanti è stato chiesto di accoppiare un oggetto indicato nel computer ad uno dei tre presenti nello screen. In questo modo gli autori hanno verificato la validità l'opinione diffusa tra i terapisti occupazionali che ritiene ci sia una relazione negativa tr ...; [leggi tutto]
Gli autori si sono chiesti come informazioni pittografiche (disegni, foto di oggetti in contesto, foto di oggetti da soli) presentate su computer possano facilitare le abilità di osservazione in adulti con deficit cognitivo. Ai partecipanti è stato chiesto di accoppiare un oggetto indicato nel computer ad uno dei tre presenti nello screen. In questo modo gli autori hanno verificato la validità l'opinione diffusa tra i terapisti occupazionali che ritiene ci sia una relazione negativa tra abilità cognitiva e capacità di rappresentazione tra immagine ed oggetto reale. Gli autori concludono, in base ai risultati conseguiti, che le immagini possono sostituire la presenza reale dell'oggetto e quindi essere utili nell'apprendimento anche di persone con deficit cognitivo.
[comprimi]
Mapping images to objects by young adults with cognitive disabilities/ Carmien, Stefan; Wohldman, Erica. - Research in Developmental Disabilities, 2008, 29, 2 ; pp. 149-157
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole