Manipolazioni neuropropriocettive nelle sindromi fasciali : Dossier Sindrome miofasciale
Abstract/Sommario: L'articolo illustra le manipolazioni neuropropriocettive nelle sindromi miofasciali, che rappresentano un’innovativa tecnica di terapia manuale. Tali manipolazioni agiscono, infatti, sia sulle disfunzioni riguardanti il tessuto muscolare (trigger point) sia sulle modifiche della matrice extracellulare del connettivo circostante che caratterizza le sindromi miofasciali. In tale tecnica, i trigger point e le disfunzioni della matrice extracellulare sono considerati come unità tissutali d ...; [leggi tutto]
L'articolo illustra le manipolazioni neuropropriocettive nelle sindromi miofasciali, che rappresentano un’innovativa tecnica di terapia manuale. Tali manipolazioni agiscono, infatti, sia sulle disfunzioni riguardanti il tessuto muscolare (trigger point) sia sulle modifiche della matrice extracellulare del connettivo circostante che caratterizza le sindromi miofasciali. In tale tecnica, i trigger point e le disfunzioni della matrice extracellulare sono considerati come unità tissutali dinamiche che si modificano con il variare dei rapporti lunghezza/tensione (L/T) delle catene miofasciali che li inglobano.
[comprimi]