Longitudinal changes in adaptive behaviors of movers and stayers : Findings from a controlled research design
Abstract/Sommario: Le ricerche condotte sugli aspetti delle deistituzionalizzazione indicano che ci si è interessati più degli aspetti legati alle possibilità del comportamento adattivo di quanti vengono dimessi, che non considerare la situazione di quanti sono rimasti. Sono emersi anche molti problemi metodologici e gli autori hanno voluto approfondire questi aspetti esaminando 150 persone dimesse e altre 150 rimaste in istituto tra il 1994 e il 1997. I dimessi hanno inseguito maggiori abilità sociali e ...; [leggi tutto]
Le ricerche condotte sugli aspetti delle deistituzionalizzazione indicano che ci si è interessati più degli aspetti legati alle possibilità del comportamento adattivo di quanti vengono dimessi, che non considerare la situazione di quanti sono rimasti. Sono emersi anche molti problemi metodologici e gli autori hanno voluto approfondire questi aspetti esaminando 150 persone dimesse e altre 150 rimaste in istituto tra il 1994 e il 1997. I dimessi hanno inseguito maggiori abilità sociali e di autonomia confronto a chi è rimasto, che invece ha evidenziato perdite di competenze già possedute.
[comprimi]
Longitudinal changes in adaptive behaviors of movers and stayers : Findings from a controlled research design/ Lerman, Paul; Apgar, Dawn Hall; Jordan, Tameeka. - Mental Retardation, 2005, 43, 1 ; pp. 25-42
[Fa parte di]Mental Retardation: A journal of policy, practices, and perspectives / Taylor, Steven J.2005, 43, 1; pp. 25-42
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole