Monografie (a stampa)
Lo sviluppo del bambino nei primi anni di vita
Venezia : Provincia di Venezia, 2006
Abstract/Sommario:
Sviluppo motorio, psicologico e sensoriale seguono nel bambino sano un processo di maturazione armonica. Attraverso il contatto corporeo ed il movimento il bambino cresce, comunica, e conosce. Dal momento della nascita il bambino vive una dimensione conoscitiva e relazionale legata al movimento, alla ricezione dei suoni ed alla percezione delle immagini. Pertanto per un’adeguata maturazione è indispensabile che viva in un ambiente che gli garantisca un sereno rapporto affettivo e conta ...; [leggi tutto]
Sviluppo motorio, psicologico e sensoriale seguono nel bambino sano un processo di maturazione armonica. Attraverso il contatto corporeo ed il movimento il bambino cresce, comunica, e conosce. Dal momento della nascita il bambino vive una dimensione conoscitiva e relazionale legata al movimento, alla ricezione dei suoni ed alla percezione delle immagini. Pertanto per un’adeguata maturazione è indispensabile che viva in un ambiente che gli garantisca un sereno rapporto affettivo e contatti fisici con persone “sicure” che sin dalla nascita lo mantengano in posizioni di rassicurazione. La differenziazione e l’inizio della maturazione di un individuo sono strettamente legate con la crescita somatica. Il periodo della crescita che va dalla nascita ai dodici mesi è caratterizzato da una straordinaria crescita fisica e psichica e dallo sviluppo di un certo numero di abilità che portano il bambino a compiere alcuni passi da solo o a pronunciare due tre parole comprensibili
[comprimi]