Monografie (a stampa)
Pesaresi, Emanuela
Lo stress nelle organizzazioni : Verifica del modello di Karasek all'interno di un contesto aziendale italiano
Facoltà di Psicologia, a. a. 1996-1997
Abstract/Sommario:
Lo scopo principale di questo lavoro é di contribuire ad una spiegazione la più rigorosa possibile dello stress generale e dello stress lavorativo in particolare. Il modello di riferimento della presente ricerca é il modello di Karasek: esso non solo consente di descrivere le singole mansioni in base ad alcune dimensioni fondamentali, ma, alla luce di queste informazioni, permette una progettazione dei compiti lavorativi in modo tale da contenere e prevenire le condizioni e i comportam ...; [leggi tutto]
Lo scopo principale di questo lavoro é di contribuire ad una spiegazione la più rigorosa possibile dello stress generale e dello stress lavorativo in particolare. Il modello di riferimento della presente ricerca é il modello di Karasek: esso non solo consente di descrivere le singole mansioni in base ad alcune dimensioni fondamentali, ma, alla luce di queste informazioni, permette una progettazione dei compiti lavorativi in modo tale da contenere e prevenire le condizioni e i comportamenti lavorativi che possono creare livelli elevati di strain. Le ipotesi sollevate all'interno di questo elaborato intendono verificare il modello di Karasek, considerando precedenti studi e ricerche sullo stesso modello.
[comprimi]