Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

L'integrazione dei fanciulli minorati della vista nella scuola ordinaria: storia problemi e prospettive

Abstract/Sommario: L'integrazione dei ciechi nel contesto scolastico ed in quello sociale, avviata da Augusto Romagnoli fin dall'ultimo decennio dell’Ottocento, si fondò essenzialmente sul principio individuale dell'autoriscatto, che è certamente necessario e imprescindibile, anzi prioritario, ma non può risultare sufficiente da solo se, nel contempo, non si sviluppa una parallela trasformazione della scuola e della società. L'integrazione, però, non è una sorta di premio che si concede a chi se ne sia r ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione L'integrazione dei fanciulli minorati della vista nella scuola ordinaria: storia problemi e prospettive/ Banchetti, Silvestro. - Tiflologia per l'integrazione, 2004, 14, 1 ; pp. 4-13
  • [Fa parte di]   Tiflologia per l'integrazione : Rivista pedagogica e didattica per l'educazione dei minorati della vista / Piscitelli, Pietro 2004, 14, 1 ; pp. 4-13
Numeri
  • ISSN: 1825-1374
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • Biblioteca italiana per i ciechi Regina Margherita - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 16527
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Banchetti, Silvestro