L'inserimento lavorativo di persone con disabilità mentale : problemi e prospettive
Abstract/Sommario: L'inserimento lavorativo di persone con disabilità mentale costituisce, da un lato, l'elemento chiave per l'integrazione sociale vera, stabile e duratura di tali persone nella società, dall'altro l'elemento problematico, in considerazione proprio delle difficoltà di apprendimento. L'articolo analizza le motivazioni in base alle quali è opportuno promuovere e realizzare l'integrazione lavorativa e descrive le metodologie derivanti dalle più moderne concezione della psicologia dell'appre ...; [leggi tutto]
L'inserimento lavorativo di persone con disabilità mentale costituisce, da un lato, l'elemento chiave per l'integrazione sociale vera, stabile e duratura di tali persone nella società, dall'altro l'elemento problematico, in considerazione proprio delle difficoltà di apprendimento. L'articolo analizza le motivazioni in base alle quali è opportuno promuovere e realizzare l'integrazione lavorativa e descrive le metodologie derivanti dalle più moderne concezione della psicologia dell'apprendimento per garantire risultati efficaci e curatori nel tempo. Viene proposta la procedura di una settimana lavorativa con esempi pratici.
[comprimi]
L'inserimento lavorativo di persone con disabilità mentale : problemi e prospettive/ Moderato, Lucio; Fiore, Gina; Siddi, Valentina. - AJMR American Journal on Mental Retardation - ed italiana, 2004, 2, 3; pp. 482-492
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole