Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

L'insegnamento dell'informatica agli audiolesi : la labiolettura, la lingua scritta e la lingua italiana dei segni (LIS)

Abstract/Sommario: Se fino a qualche anno fa la velocità di trasmissione e l'intelligibilità dell'immagine non erano ancora tali da consentire pienamente la conversazione tra persone sorde, oggi, per la prima volta nella storia di questi apparecchi, la fluidità e la definizione dell'immagine trasmessa si sono rivelati sufficienti sia per la lettura labiale sia per il linguaggio gestuale. L'italiano scritto dai sordi porta a delineare una tipologia di comunicazione nuova, sia nell'ottica di una seconda li ...; [leggi tutto]