Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Linguaggio, comunicazione e cecità congenita

Abstract/Sommario: La cecità congenita comporta notevoli ripercussioni sullo sviluppo linguistico del bambino e, inevitabilmente, sulle prime forme di comunicazione e di interazione. Alcuni studi riportano nessuna o minime differenze tra bambini vedenti e ciechi, altri invece riportano un notevole ritardo soprattutto per quanto riguarda l’aspetto semantico. Le ricerche finora svolte nel campo dell’acquisizione del linguaggio nel bambino non vedente hanno dato risultati contraddittori. Queste differenze p ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Linguaggio, comunicazione e cecità congenita/ Celani, Barbara. - Tiflologia per l'integrazione, 2005, 15, 2 ; pp. 84-90
  • [Fa parte di]   Tiflologia per l'integrazione : Rivista pedagogica e didattica per l'educazione dei minorati della vista / Piscitelli, Pietro 2005, 15, 2 ; pp. 84-90
Numeri
  • ISSN: 1825-1374
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • Biblioteca italiana per i ciechi Regina Margherita - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 18879
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Celani, Barbara