Monografie (a stampa)
L'importanza degli altri nel processo di autodeterminazione
Osimo : Lega del Filo d'Oro - ONLUS, 2001
Abstract/Sommario:
Sono evidenziate alcune riflessioni sui termini del Convegno l'importanza degli altri nel processo di autodeterminazione. Con il termine autonomia non si intende solamente il “fare le cose da sé” ma anche e soprattutto, il poter vivere la propria esistenza in modo autodeterminato. Autodeterminazione è esercizio di libertà: libertà di scelta per l’istruzione, per l’alloggio, per il lavoro, per il tempo libero. Perché una persona disabile possa esercitare il suo diritto all’autodetermina ...; [leggi tutto]
Sono evidenziate alcune riflessioni sui termini del Convegno l'importanza degli altri nel processo di autodeterminazione. Con il termine autonomia non si intende solamente il “fare le cose da sé” ma anche e soprattutto, il poter vivere la propria esistenza in modo autodeterminato. Autodeterminazione è esercizio di libertà: libertà di scelta per l’istruzione, per l’alloggio, per il lavoro, per il tempo libero. Perché una persona disabile possa esercitare il suo diritto all’autodeterminazione è necessario che l’ambiente fisico e sociale lo metta nelle condizioni di esprimere e soddisfare i bisogni, attraverso sistemi adeguati alla sue capacità. Termina con interviste ad una persona sordocieca.
[comprimi]