L'evoluzione della scrittura disgrafica dalla seconda elementare alla prima media
Abstract/Sommario: Con disgrafia si intende l'incapacità di produrre un testo scritto graficamente accettabile pur avendo ricevuto un'istruzione adeguata. Lo studio presentato mira ad accertare come la scrittura dei bambini che eseguono prestazioni scritte scadenti in seconda elementare si evolva nelle classi successive e a metterla a confronto con l'evoluzione della scrittura nei loro coetanei che in seconda elementare non presentano problemi di scrittura. L'analisi dei dati ha messo in luce come i prob ...; [leggi tutto]
Con disgrafia si intende l'incapacità di produrre un testo scritto graficamente accettabile pur avendo ricevuto un'istruzione adeguata. Lo studio presentato mira ad accertare come la scrittura dei bambini che eseguono prestazioni scritte scadenti in seconda elementare si evolva nelle classi successive e a metterla a confronto con l'evoluzione della scrittura nei loro coetanei che in seconda elementare non presentano problemi di scrittura. L'analisi dei dati ha messo in luce come i problemi dei bambini disgrafici siano connessi a una mancanza di controllo fino-motorio e a difficoltà di movimento.
[comprimi]
L'evoluzione della scrittura disgrafica dalla seconda elementare alla prima media/ Hamstra-Bletz, Lisa; Blote, Aanke W. - Insegnare all'handicappato, 1994, 8, 3 ; pp. 265-275
[Fa parte di]Insegnare all'handicappato: Quadrimestrale di educazione speciale / Folgheraiter, Fabio1994, 8, 3; pp. 265-275
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole