Lettura ed insegnamento programmato con bambini lievemente ritardati
Abstract/Sommario: Gli autori presentano un progetto finalizzato alla realizzazione di un programma di avviamento alla lettura basato sui principi dell'apprendimento senza errori adattato ad alunni con gravi difficoltà di discriminazione e ritardo mentale. È stato utilizzato il fading out con una serie di 20 cartoncini che riportavano lettere associate a disegni. I risultati indicano che le prime fasi di avviamento alla lettura possono essere programmate dettagliatamente e che si può favorire l'apprendim ...; [leggi tutto]
Gli autori presentano un progetto finalizzato alla realizzazione di un programma di avviamento alla lettura basato sui principi dell'apprendimento senza errori adattato ad alunni con gravi difficoltà di discriminazione e ritardo mentale. È stato utilizzato il fading out con una serie di 20 cartoncini che riportavano lettere associate a disegni. I risultati indicano che le prime fasi di avviamento alla lettura possono essere programmate dettagliatamente e che si può favorire l'apprendimento anche in alunni che hanno mostrato gravi difficoltà.
[comprimi]
Lettura ed insegnamento programmato con bambini lievemente ritardati/ Lancioni, Giulio E.; Ceccarani, Patrizia; Oliva, Doretta. - Hd - Handicap e disabilità di apprendimento, 1986, 3, 10 ; pp. 26-35
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)