Lega del Filo d'Oro : The golden thread wich has helped deafblind and multisensory impaired people for over years
Abstract/Sommario: Il filo d'oro al quale l'Associazione si richiama indica la missione che la Lega si è posta fin dalla sua istituzione il 20 dicembre del 1964: un filo prezioso che mette in contatto la persona con sordocecità e/o con pluriminorazione sensoriale con il mondo circostante. I 50 anni di vita associativa sono stati caratterizzati da iniziative rivolte alla formazione dei professionisti, alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica e alla promozione dell'integrazione e dell'inserimento dell ...; [leggi tutto]
Il filo d'oro al quale l'Associazione si richiama indica la missione che la Lega si è posta fin dalla sua istituzione il 20 dicembre del 1964: un filo prezioso che mette in contatto la persona con sordocecità e/o con pluriminorazione sensoriale con il mondo circostante. I 50 anni di vita associativa sono stati caratterizzati da iniziative rivolte alla formazione dei professionisti, alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica e alla promozione dell'integrazione e dell'inserimento della persona con pluriminorazione sensoriali nella società. L'articolo ripercorre il calendario delle iniziative che hanno caratterizzato l'evento del cinquantenario: i convegni del professore Jeff Sigafoos in diverse città italiane; la produzione di un film-documentario realizzato dal giornalista Luca Pagliari; la mostra fotografica itinerante organizzata in collaborazione con l'ANSA nelle maggiori città italiane; alcuni progetti mirati a favorire la vita autonoma delle persone con sordocecità coinvolgendo fratelli, tutor con disabilità multisensoriali e la vita indipendente a piccoli gruppi. Per il futuro la lega del Filo d'Oro è interessata a portare a compimento la costruzione della nuova Sede Nazionale ad Osimo e ad aprire nuove sedi in altre regioni italiane. Un ultimo progetto importante riguarda la realizzazione della cartella clinica elettronica personale in grado di documentare l'intervento educativo, la qualità della riabilitazione e lo stato di salute di ogni singola persona seguita dai professionisti che operano in Italia nei diversi centri dell'Associazione.
[comprimi]
Lega del Filo d'Oro : The golden thread wich has helped deafblind and multisensory impaired people for over years / Ceccarani, Patrizia. - DbI Review, 2015, 28, 55 ; pp. 40-42
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)