Monografie (a stampa)
Lega del Filo d'Oro : dal 1964 aiuta chi non vede e non sente
Osimo : Lega del Filo d'Oro - ONLUS, 2015
Abstract/Sommario:
In oltre 50 anni di impegno la Lega del Filo d’Oro è divenuta il più importante punto di riferimento in italia per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e le loro famiglie. un impegno affrontato con la consapevolezza che non esiste un approccio standard a questo tipo di disabilità, ma va costruito, di colta in volta, con una continua ricerca e con grande professionalità. Per ogni utente che arriva alla Lega del Filo d'Oro viene sviluppato un percorso che passa dalla di ...; [leggi tutto]
In oltre 50 anni di impegno la Lega del Filo d’Oro è divenuta il più importante punto di riferimento in italia per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e le loro famiglie. un impegno affrontato con la consapevolezza che non esiste un approccio standard a questo tipo di disabilità, ma va costruito, di colta in volta, con una continua ricerca e con grande professionalità. Per ogni utente che arriva alla Lega del Filo d'Oro viene sviluppato un percorso che passa dalla diagnosi alla riabilitazione e, nei casi in cui questo è possibile, al reinserimento nella realtà sociale e cui òa persona appartiene. La monografia racconta con schemi e immagini la storia dal 1964 e la sua crescita nel territorio nazionale, i modi per essere solidali, le caratteristiche specifiche delle diverse aree d'intervento e i progetti in via di realizzazione, a partire dalla nuova sede ad Osimo.
[comprimi]