Monografie (a stampa)
L'efficacia sociale dell'intervento regionale
Ancona : Regione Marche, 2001
Abstract/Sommario:
La Regione Marche raccoglie in questi quattro volumi ( 2000/2001) i risultati di una ricerca, portata avanti con lo scopo di valutare il "clima" complessivo che circonda l'istituto regionale presso la società civile. Questo progetto vuole essere una apertura della Regione verso l'esterno, accertando, attraverso la capacità di ascolto dell'utenza esterna all'Ente, l'efficacia sociale delle azioni messe in essere. Il primo volume raccoglie il progetto di sintesi; il secondo propone i ris ...; [leggi tutto]
La Regione Marche raccoglie in questi quattro volumi ( 2000/2001) i risultati di una ricerca, portata avanti con lo scopo di valutare il "clima" complessivo che circonda l'istituto regionale presso la società civile. Questo progetto vuole essere una apertura della Regione verso l'esterno, accertando, attraverso la capacità di ascolto dell'utenza esterna all'Ente, l'efficacia sociale delle azioni messe in essere. Il primo volume raccoglie il progetto di sintesi; il secondo propone i risultati di una intervista ai cittadini marchigiani sulla percezione che essi hanno del ruolo istituzionale e delle attività svolte dalla Regione; il terzo volume raccoglie le considerazioni di coloro che sono già entrati in contatto con l'Ente, per aver usufruito di alcuni suoi servizi; il quarto volume riporta una serie di interviste a "testimoni privilegiati", coloro che, in virtù del ruolo di rappresentanza di interessi istituzionali e/o di categoria, hanno una idea ben precisa della funzionalità dell'amministrazione regionale.
[comprimi]