Monografie (a stampa)
L'educazione nel gruppo classe : La pedagogia istituzionale
Bologna : EDB - Edizioni Dehoniane Bologna, 1975
Abstract/Sommario:
Nel campo pedagogico è essenziale l'utilizzazione delle strutture del gruppo strutturato e del collettivo. Questa utilizzazione suppone relazioni interindividuali e un intrecciarsi di scambi materiali, affettivi e verbali; richiede la presa di coscienza dei ruoli, delle leggi inconsce che fondano le relazioni, l'utilizzazione possibile dei conflitti, l'attivazione di ideali comuni e del rispetto della particolarità di ognuno. Presuppone lo studio sistematico della personalità del bamb ...; [leggi tutto]
Nel campo pedagogico è essenziale l'utilizzazione delle strutture del gruppo strutturato e del collettivo. Questa utilizzazione suppone relazioni interindividuali e un intrecciarsi di scambi materiali, affettivi e verbali; richiede la presa di coscienza dei ruoli, delle leggi inconsce che fondano le relazioni, l'utilizzazione possibile dei conflitti, l'attivazione di ideali comuni e del rispetto della particolarità di ognuno. Presuppone lo studio sistematico della personalità del bambino, rilevando l'importanza della sua dimensione storica e del suo radicamento nell'ambiente sociale, nello stabilire relazioni di collaborazione educativa con i genitori.
[comprimi]