Learning outcomes for students of school leaving age in special schools : a preliminary study of stakeholders' perceptions
Abstract/Sommario: La ricerca riporta nell'articolo fa parte di una serie di studi avviati per definire e valutare i livelli ottimali da raggiungere nei programmi avviati nelle scuole speciali per alunni disabili. In questa prima parte vengono riportati i dati delle ricerca che ha coinvolto i diversi professionisti dagli insegnati, alle principali figure didattiche di riferimento e ai genitori. Sono state coinvolte tre scuole e si è cercato di definire gli aspetti peculiari relativi agli esiti dei progra ...; [leggi tutto]
La ricerca riporta nell'articolo fa parte di una serie di studi avviati per definire e valutare i livelli ottimali da raggiungere nei programmi avviati nelle scuole speciali per alunni disabili. In questa prima parte vengono riportati i dati delle ricerca che ha coinvolto i diversi professionisti dagli insegnati, alle principali figure didattiche di riferimento e ai genitori. Sono state coinvolte tre scuole e si è cercato di definire gli aspetti peculiari relativi agli esiti dei programmi: autonomia, comunicazione, abilità interpersonali e gestione del denaro. Vengono elencati i 93 indicatori individuati.
[comprimi]
Learning outcomes for students of school leaving age in special schools : a preliminary study of stakeholders' perceptions/ Dowrick, Margaret K. - Journal of Intellectual & Developmental Disability, 2004, 29, 4 ; pp. 293-305
[Fa parte di]Journal of Intellectual & Developmental Disability: The quarterly Journal of the Australian Society for the Study of Intellectual Disability [ASSID] / Australian Society for the Study of Intellectual Disability / Ballandin, Susan2004, 29, 4; pp. 293-305
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole