Le trasformazioni e i processi di adattamento alla disabilità dei genitori con figli disabili : una prospettiva multiculturale
Abstract/Sommario: Molti genitori affermano che nonostante il considerevole stress che viene dall’essere genitori di bambini con disabilità, le loro esperienze sono state fonte di trasformazione personale. Lo scopo di questo articolo è quello di descrivere il processo di trasformazione di genitori e bambini con disabilità, sulla base di specifici dati di ricerca e delle assunzioni teoriche più generali sulla natura e sull’esperienza del processo di trasformazione. Si vuole così proporre un modello che ai ...; [leggi tutto]
Molti genitori affermano che nonostante il considerevole stress che viene dall’essere genitori di bambini con disabilità, le loro esperienze sono state fonte di trasformazione personale. Lo scopo di questo articolo è quello di descrivere il processo di trasformazione di genitori e bambini con disabilità, sulla base di specifici dati di ricerca e delle assunzioni teoriche più generali sulla natura e sull’esperienza del processo di trasformazione. Si vuole così proporre un modello che aiuti ad identificare quei processi critici che possono favorire tali trasformazioni. Verranno presentati dati ricavati da studi internazionali e longitudinali che hanno coinvolto genitori di bambini con diagnosi di disabilità che supportano sia il valore esplicativo del modello che la sua utilità nelle attività cliniche.
[comprimi]
Le trasformazioni e i processi di adattamento alla disabilità dei genitori con figli disabili : una prospettiva multiculturale/ Scorgie, Kate; Wilgosh, Lorraine. - Giornale Italiano delle disabilità - GID, 2006, 6, 3 ; pp. 3-18
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.