Monografie (a stampa)
Le mie dita ti hanno detto
Milano : Società Editoriale Vita, 2012
Abstract/Sommario:
Il testo, con l’introduzione di edizione Riccardo Bonacina, la prefazione dell’attuale presidente Francesco Marchesi e il ricordo di Renzo Arbore, descrive il ritratto di Sabina Santilli, donna sordocieca che viveva in un piccolo paese contadino dell’Abruzzo negli anni Venti. Grazie alla sua determinazione, alla sua intelligenza e alla sua instancabile volontà di entrare in dialogo con il mondo, Sabina riuscì a mettere in rete i sordociechi italiani, a dare visibilità alla loro esisten ...; [leggi tutto]
Il testo, con l’introduzione di edizione Riccardo Bonacina, la prefazione dell’attuale presidente Francesco Marchesi e il ricordo di Renzo Arbore, descrive il ritratto di Sabina Santilli, donna sordocieca che viveva in un piccolo paese contadino dell’Abruzzo negli anni Venti. Grazie alla sua determinazione, alla sua intelligenza e alla sua instancabile volontà di entrare in dialogo con il mondo, Sabina riuscì a mettere in rete i sordociechi italiani, a dare visibilità alla loro esistenza, ai loro problemi e ai loro diritti, fino a creare nel 1964 la Lega del Filo d’Oro. Della giornalista Sara De Carli è stato redatto questo ritratto, distribuito in allegato al settimanale Vita. Il libro vuol essere un ringraziamento a Sabina per aver dato una speranza concreta alle persone sordocieche e un modo per far conoscere la storia della Lega del Filo d’Oro.
[comprimi]